Per usufruire del 10% di sconto sui pannolini Mottyno compra almeno 4 confezioni e usa il codice sconto MOTTYPARTY in fase di check-out 🛍️

ACQUISTA ORA

Carrello

    Il tuo carrello è vuoto

Terza età e fitness

Capita di associare la terza età a una condizione di vita abitudinaria e un po' fiacca, ma non c'è niente di più sbagliato e lontano dalla realtà.

Oggi scopriremo insieme al nostro Osteopata di fiducia Federico Garavaglia come, in realtà, avere più tempo per sé e possedere una conoscenza "storica" del proprio corpo siano aspetti molto vantaggiosi.

Federico ci insegna che il movimento è uno strumento fondamentale per ottenere dei buoni risultati in termini di salute psico-fisica.

Infatti, soprattutto in età avanzata, il moto diventa un aiuto fondamentale per poter ottenere un fisico sano e performante in ogni situazione. E non è detto che un fisico giovane sia più propenso, o portato, al movimento rispetto ad uno meno giovane.

Raggiungere e mantenere una discreta forma fisica durante la cosiddetta terza età è facilmente realizzabile praticando per 30 minuti al giorno un’attività di moderata intensità, come ad esempio camminare a passo svelto. Non serve farlo tutti i giorni, bastano 3-5 giorni a settimana.

Altre buone abitudini, per quanto sembrino scontate, sono quella di spostarsi a piedi anziché in auto, o fare le scale evitando l’ascensore.

La raccomandazioni generali sono:

  • Programmare le attività in modo da includerle nella vita di ogni giorno
  • Non esagerare, approcciare l’attività in modo graduale evitando stanchezza e affanno
  • Essere costante
  • Variare, sia cambiando tipo di attività che modo di praticarla
  • Alternare l’attività fisica con adeguate pause di riposo

Ecco un’ottima sequenza di esercizi che può essere svolta quotidianamente.

Seduti:

 esercizi-schiena

Sdraiati supini:

 esercizi-schiena-supini

Con rotazione delle gambe, prima a destra e poi a sinistra:

 esercizi-schiena-rotazione

 

 

Alcuni esercizi di mobilità e allungamento, utili al rinforzo e alla mobilità della colonna.

Esercizio di mobilità della colonna e del bacino:

esercizi-mobilità-schiena

Allungamento dei muscoli lombari e glutei:

 esercizi-mobilità-bacino

Allungamento dei muscoli posteriori della coscia:

esercizi-allungamento-coscia 

Auto-allungamento della colonna lombare:

 esercizi-allungamento-lombare

Allungamento della catena muscolare posteriore (tocca la punta dei piedi!):

esercizi-allungamento-gambe-schiena 

 

 

Sequenza di esercizi per mobilizzare e rinforzare la colonna lombare.

Gomiti a terra, poi mani a terra, poi in piedi:

esercizi-mobilità-colonna

E infine rinforzo di addominali e colonna.

Estensioni incrociate di braccio e coscia:

esercizi-addominali-colonna

 

Buon allenamento!

 

Osteopata Federico Garavaglia

Post più vecchi Post recenti
Translation missing: it-IT.general.search.loading