Osteopatia e terza età: alcuni consigli utili
Oggi abbiamo il piacere di condividere con voi alcuni consigli del nostro osteopata e kinesiologo di fiducia Federico Garavaglia.
Come ben si sa, il passare degli anni può causare perdita di mobilità articolare, minore tonicità dei muscoli, rallentamento funzionale. L’osteopatia è una disciplina che può essere di aiuto anche in tal caso promuovendo un generico miglioramento della qualità della vita. Il lavoro svolto, i traumi subiti, le patologie incontrate nel corso degli anni sono la causa di molti disturbi presenti nella terza età.
In generale, il passare degli anni porta con sé dolori e disturbi di cui tutti possono soffrire:
- Dolori muscolari
- Diminuzione o perdita della mobilità articolare
- Problemi funzionali a livello viscerale
- Difficoltà legate al riposo notturno
- Cefalee
In queste - e molte altre - circostanze un trattamento manipolativo osteopatico può contribuire a ridurre i disagi, con l'impiego di manipolazioni dolci delle aree più o meno interessate.
Anche in caso di patologie sistemiche come, ad esempio, l’artrosi l’osteopatia può contribuire ad alleviare la sintomatologia e limitare il dolore conseguente aiutando a ritrovare il benessere sia fisico che psicologico e migliorare la propria quotidianità.
Il Dottor Garavaglia consiglia, per aiutare il proprio fisico in tutte le attività della giornata, alcuni ottimi esercizi mattutini che possono essere svolti quotidianamente senza paura poiché sono alla portata di tutti. I primi due servono per allungare la schiena e la parte lombare; mentre il terzo, oltre a questo, permette anche l’allungamento delle spalle.
Primo esercizio: seduti sui talloni, allungare le braccia a terra e flettere la schiena seguendo l’immagine qui sotto. Mantenere la seconda posizione per 20 secondi e ripetere per 5 volte
Secondo esercizio: da sdraiati, portare le ginocchia al petto rilassando la schiena e trattenendole al petto per 20 secondi e poi rilasciarle lentamente. Ripetere questo esercizio per 5 volte
Terzo esercizio: da sdraiati supini, aprire le braccia a 90°, flettere un ginocchio ruotandolo a 90° dalla parte opposta, portare la mano sul ginocchio e mantenere la posizione per 20 secondi. Tornare alla posizione iniziale e ripetere lo stesso movimento con l’altra gamba.
Ecco, adesso potete iniziare la vostra giornata più sciolti.